MILANO – L’inaugurazione del padiglione del Belgio ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui i vice ministri Kris Peeters e Jam Jambon, e l’architetto Patrick Genard, responsabile della progettazione del padiglione. Il ministro dell’Interno Jambon ha sottolineato che «l’Expo è un’ottima vetrina per mostrare le nostre eccellenze come la lavorazione del cioccolato, la birra, la creazione di gioielli e soprattutto lo studio di nuove tecnologie di produzione agricola». Guida d’eccezione l’architetto Patrick Genard, che ha illustrato il concept del padiglione, focalizzato non solo sul tema dell’alimentazione, ma soprattutto sulla produzione di energia sostenibile. La struttura è quasi interamente realizzata in legno e vetro che potranno essere recuperati al termine dell’esposizione, insieme ai pannelli solari che ricoprono il tetto.
Latest from Protagonisti
PADERNO DUGNANO – La flessibilità? Per chi occupa una posizione manageriale di una famosa multinazionale, oppure…
CORMANO – Industria 4.0? Il tema è di stringente attualità, al punto che Ungari Group e…
GHEMME – «Se cinquant’anni fa non avessimo deciso che dovevamo produrre aceto in modo genuino, senza…
CORMANO – Sabato 21 gennaio è ufficialmente nato Corefab: nel cuore della grande Tech Valley milanese, ha…
CANTU’ – C’era una volta un’impresa industriale comasca chiamata Orsogrill (oggi acquisita dal gruppo Feralpi), specializzata…