MILANO – Nel 2012 la performance del mercato italiano degli arredi, corredi e accessori per l’esterno ha registrato un confortante +1% sul 2011: a rilevarlo Home Garden, l’evento dedicato all’outdoor design che si tiene al Macef (12-15 settembre). Il mercato dell’outdoor è in costante ascesa, segnando una crescita media annua del 2% dal 2007 al 2011. Nonostante l’attuale quadro economico pessimo e la profonda crisi del settore arredo in generale, quello degli esterni è e rimane un settore su cui puntare i riflettori: nel 2012 ha raggiunto infatti il controvalore di 1 miliardo 313 milioni, annoverando nel computo le cosiddette strutture da giardino (pavimentazioni, pergole, schermature solari, serre eccetera), gli arredi e gli accessori (barbeque, ornamenti, cuscineria, ombrelloni eccetera). La prospettiva, secondo le analisi di Home Garden, è di costante crescita almeno sino al 2016.
Latest from Ufficio studi
PARMA – Dalle imprese della meccanica e della subfornitura, punto di riferimento per l’industria manifatturiera italiana,…
Il 64% delle aziende italiane ha investito in iniziative di efficienza energetica negli ultimi…
ROMA – Sono otto i Paesi che, a livello mondiale, offriranno nel 2016 le più promettenti…
MILANO – Trainata dall’aumento dei consumi tra 2014 e 2015, l’Eurozona prosegue il trend di stabilità…
VERONA – Per il mercato delle macchine movimento terra il 2016 segna l’inizio della ripresa. Dal…