COMERIC – Per una Fiat e un’Electrolux che stanno abbandonando il Belpaese c’è Whirlpool, il primo gruppo mondiale degli elettrodomestici (18,1 miliardi di dollari, 68.000 dipendenti e 65 centri di produzione e di ricerca tecnologica in tutto il mondo), che annuncia l’intenzione di chiudere la propria fabbrica di Norrkoeping in Svezia e spostare la produzione in Italia, a Cassinetta di Biandronno, allo scopo di rilanciare la competitività dei suoi prodotti da incasso nell’area Emea (Europa, Medioriente e Africa). Più in dettaglio, il piano di investimento nello stabilimento italiano, che affianca il Centro operativo europeo di Comerio, comprende il consolidamento della produzione di microonde ad incasso in un unico hub europeo dell’incasso e il potenziamento delle attività di ricerca e sviluppo presso il centro d’eccellenza di Cassinetta di Biandronno. «L’assetto produttivo attuale dell’incasso non è più competitivo. Questo piano ci aiuterà a migliorare la nostra posizione sui costi, e creerà consistenti economie di scala» afferma Davide Castiglioni, vice president Industrial Operations di Whirlpool Emea. Il gruppo produce e commercializza i marchi Whirlpool, Maytag, KitchenAid, Jenn-Air, Amana, Brastemp, Bauknecht e altri importanti brand quasi in ogni Paese del mondo.
Latest from Segnali di ripresa
MILANO – Guardare avanti, anzi oltreoceano per continuare a crescere senza dimenticare l’importanza delle proprie radici:…
ROMA – La crescita sostenibile è al centro dei due finanziamenti a beneficio di EuroGroup Laminations,…
Dopo un 2020 in cui le imprese italiane – specialmente quelle piccole – hanno chiesto finanziamenti…
BERGAMO – Il Gruppo OMB di Cenate Sotto ha acquisito dal Gruppo Ipi – società specializzata in valvole di grandi dimensioni per dighe e centrali…
MILANO – Parola d’ordine: rigenerazione. Su questo concetto si fondano la storia e il successo della…