Importanti opportunità di mercato per il settore meccanotessile italiano: da qui al 2025 in Marocco ci saranno 250 mila nuovi posti di lavoro nel settore tessile e quindi il Paese del sud del Mediterraneo sarà nelle condizioni per conquistare l’1 per cento del mercato mondiale. Il piano, che sarà realizzato in collaborazione con partner privati, prevede un investimento di 2,7 miliardi di euro (pari a trenta miliardi di dirham) e sarà mirato alla reindustrializzazione del comparto, che da solo copre il 40 per cento degli impieghi industriali. L’obiettivo del Piano tessile 2025, illustrato dal ministro dell’Industria e del Commercio marocchino Abdelkader Amara, riferisce Ecofin, è «migliorare l’attrattiva e il posizionamento sul mercato mondiale al fine di generare 95 miliardi di dirhams (8 miliardi e mezzo di euro) nell’export e creare 250 mila posti di lavoro».
Latest from Internazionalizzazione
MILANO – Quali opportunità potrà aprire il Ttip, l’accordo commerciale di libero scambio in fase di…
MILANO – Il presidente della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), Suma Chakrabarti,…
LODI – Un accordo quinquennale per sostenere lo sviluppo tecnologico delle aziende agroalimentari in Cile è…
CONFARTIGIANATO: All’Italian Makers Village i buyer esteri “trattano” meccanica, alimentare e arredo
MILANO – Italian Makers Village – il fuori Expo organizzato per sei mesi da Confartigianato a…
MILANO – La formazione continua può rappresentare la leva strategica per lo sviluppo e l’internazionalizzazione del…