PERUGIA – Chi l’ha detto che l’Italia è in ritardo sulla green economy? Giunge positiva la notizia che a Vienna, recentemente nominata per la quarta volta “città più vivibile del mondo” (indagine della società di consulenza Mercer su 221 metropoli), sono entrati in servizio per il trasporto pubblico i bus elettrici Alè, tutti italiani. Li produce infatti la Rampini, azienda di Perugia, che ha sviluppato per questo progetto di mobilità sostenibile un’importante collaborazione con Siemens. I nuovi ElectriCityBus sono in forza per le strade di Vienna, più in particolare nelle linee urbane 2A e 3A; trasportano fino a 40 passeggeri e durante le soste al capolinea, grazie a un meccanismo di bracci snodabili montati sul tetto, prelevano per 15 minuti circa energia dalla linea di alimentazione dei tram. Non soltanto all’estero apprezzano i veicoli ecologici italiani: un ecobus Rampini è già in servizio a Piacenza. Quanti altri Comuni seguiranno questo bell’esempio?
Latest from Green Economy
RAVENNA – Dopo un’attenta analisi e comparazione, sono stati calcolati i dati relativi ai consumi energetici…
MILANO – Il trasporto merci del futuro sarà all’insegna della sensibilità ambientale. Una flotta di 156…
ROMA – Iterchimica, azienda leader mondiale nel campo degli additivi per l’asfalto, e AMA, la municipalizzata…
MILANO – Energie rinnovabili, materiali e strutture serricole d’avanguardia, gestione delle acque, studio bioclimatico e agronomico…
POZZUOLO DEL FRIULI – Anche il settore siderurgico può essere a basso impatto ambientale, mantenendo alti…