VARALLO SESIA – Si chiama Eco Brass ed è il primo ottone “ecologico”, cioè a zero contenuto in piombo. Il materiale è stato brevettato dalla tedesca Wieland, unico produttore a livello europeo, ma ora è disponibile anche in Italia grazie alla Officine Arfino, azienda del vercellese che da oltre trent’anni lavora componenti in lega di rame (ottone e bronzo) per il settore della rubinetteria e del valvolame: “Eco Brass è una nuova lega in ottone in cui il piombo è sostituito dal silicio. E’ un prodotto assolutamente ecocompatibile e viene già utilizzato in Germania per le rubinetterie e il raccordame dell’acqua potabile”, spiega il presidente Simone Arfino. Da un punto di vista della sensibilità ambientale, i tedeschi sono certamente all’avanguardia e Arfino conferma che per ora la sua azienda produce componenti in Eco Brass solo per aziende tedesche, perché in Italia non c’è ancora una richiesta in tal senso. Bisogna anche dire che il consumatore italiano è poco informato sull’impatto che il piombo ha nell’uso di rubinetti e altri elementi della vita quotidiana, in bagno come in cucina. Ma presto potrebbe essere un prodotto molto richiesto: “Attualmente costa un po’ di più dell’ottone tradizionale, ma già in Germania tra due anni sarà obbligatorio per legge e prevediamo che anche la legislazione europea dovrebbe presto uniformarsi a questo standard”, conclude l’imprenditore piemontese.
Latest from Green Economy
RAVENNA – Dopo un’attenta analisi e comparazione, sono stati calcolati i dati relativi ai consumi energetici…
MILANO – Il trasporto merci del futuro sarà all’insegna della sensibilità ambientale. Una flotta di 156…
ROMA – Iterchimica, azienda leader mondiale nel campo degli additivi per l’asfalto, e AMA, la municipalizzata…
MILANO – Energie rinnovabili, materiali e strutture serricole d’avanguardia, gestione delle acque, studio bioclimatico e agronomico…
POZZUOLO DEL FRIULI – Anche il settore siderurgico può essere a basso impatto ambientale, mantenendo alti…