MARANO SUL PANARO – Ha vinto il Premio OK Italia di Unicredit e il Premio decennale Cna per le imprese eccellenti, finalizzati a riconoscere l’impegno delle aziende sul fronte della formazione e dell’innovazione strategica: è la modenese Galvanica Nobili, specializzata in cromatura dura a spessore, rettifica e lucidatura su acciai, rame e bronzo, soprattutto per il settore della meccanica oleodinamica. «Come la maggior parte delle aziende del settore – spiega il presidente Moreno Ghiaroni – anche noi abbiamo attraversato un periodo difficile, con un calo del fatturato del 50% e la messa in cassa integrazione di quasi la metà dell’organico. Ma abbiamo reagito, investendo nel nostro capitale più importante, quello umano, e nell’innovazione dei nostri processi». Nonostante la crisi è stato portato avanti il progetto di ampliamento dello stabilimento di Marano, per un totale di circa 1.000 metri quadri: 500 per la produzione e altri 480 serviranno per laboratori e un’aula per la formazione. «Il nostro è un settore maturo e la competitività si gioca proprio sulla capacità di dare risposte personalizzate alla clientela; per questo l’aggiornamento permanente del personale tecnico e commerciale è una condizione essenziale del nostro sviluppo».
Latest from Capitali umani
MONZA – Synlab Italia, il più importante gruppo di diagnostica integrata sul territorio nazionale, con 9…
MILANO – Mentre gli analisti socio-economici continuano a guardare all’Africa come al mercato del futuro, c’è…
TORINO – Siglata l’acquisizione da parte del gigante tedesco Grob, leader nella fabbricazione di macchine utensili…
PADERNO DUGNANO – La flessibilità? Per chi occupa una posizione manageriale di una famosa multinazionale, oppure…
BOLOGNA – Gellify, piattaforma di innovazione B2B in grado di connettere le start up software digital…