CAPANNORI – Ha appena brevettato il primo manico interamente costruito in fibra di carbonio, per canne destinate alla pesca d’altura, rinverdendo una tradizione da sempre votata all’avanguardia tecnologica nella produzione di attrezzature per la pesca. Ma l’Italcanna, azienda lucchese fondata nel ’66 da Carlo D’Olivo, ha da tempo diversificato la propria produzione, entrando in settori altamente specializzati dell’industria con innovazioni importanti sul fronte dell’utilizzo delle fibre composite. Prova ne è la nuova gamma Torx in fibra di carbonio, caratterizzati da un elevato modulo elastico prossimo a quello del miglior acciaio. “Questi nuovi tubi – spiegano i tecnici dell’Italcanna – risultano potenziati rispetto ai tradizionali tubi in carbonio anche nelle sollecitazioni torsionali, caratteristica che li rende idonei sia per rulli folli su nastri trasportatori, ma anche come rulli motorizzati per trasmissioni di potenza”. I Torx sono in grado di reggere notevoli sforzi senza deformarsi, con prestazioni superiori rispetto a qualsiasi lega e con pesi cinque volte inferiori ai tubi in acciaio. Sono quindi ottimi per movimentazioni rapide e bruschi cambi di direzione o velocità. I tubi in carbonio inoltre non si ossidano ne si deformano in caso di urti.
Latest from Innovazioni & Start up
TORINO – Al via la sperimentazione dei dispositivi di mobilità personale a guida autonoma per l’assistenza…
BOLZANO – La start-up Alos Technology ha lanciato sul mercato il purificatore d’aria Alos, un sistema…
PAVIA – Tremila bottiglie in sei ore. È stato un esordio con il “botto” quello delle…
BERGAMO – Investire energie, tempo e risorse nello sviluppo di avanzati dispositivi tecnologici nonostante la situazione…
MILANO – Green Media Lab Srl SB, media relation & digital company specializzata in attività di…