L’Unione europea scende in campo a fianco delle imprese “verdi” e lancia un bando da 31,5 milioni di euro per aiutarle a commercializzare 45 soluzioni ambientali innovative nel settore del riciclaggio di materiali, acqua, edilizia, alimentare e aziende. Le pmi dei 27 Paesi che fanno parte della comunità avranno tempo sino al 5 settembre per presentare i propri progetti in questi cinque settori. «L’eco-innovazione non è soltanto una nicchia di mercato», ha sottolineato il commissario Ue all’Ambiente Janez Potocnik, ricordando che «le imprese verdi sono i motori della trasformazione di tutta l’economia». Da qui l’invito rivolto alle piccole e medie imprese, che hanno sviluppato un prodotto, un processo o un servizio ecologico innovativo ma che hanno difficoltà a piazzarlo sul mercato. Bruxelles coprirà sino al 50% dei costi di finanziamento per un totale di 45 progetti. L’iniziativa della Commissione, avviata nel 2008, ha già permesso la realizzazione di 185 progetti, tra cui un sistema di riutilizzo dei vecchi mattoni, una nuova tecnica di produzione di tappeti e moquette e di calzature in pelle senza sostanze chimiche nocive. Sono inoltre pronti per essere varati i 50 selezionati lo scorso anno. Da qui l’invito del commissario Ue alle pmi a presentare una domanda di finanziamento, «contribuendo così al primato dell’Europa in settori come la gestione dell’acqua e dei rifiuti».
Latest from Finanziamenti
MILANO – Con il recente Avviso 05-2015 Competitività, Fondimpresa mette a disposizione 72 milioni di euro…
MILANO – L’associazione d’imprese Assomec (www.assomec.eu) promuove e favorisce la formazione di manager e dirigenti aziendali…
Regione Lombardia, nell’ambito dell’accordo di programma in atto con le Camere di commercio lombarde, ha approvato…
La Commissione Europea ha annunciato i primi risultati dello SME Instrument, il nuovo bando dedicato alle…
ROMA – «Dati record»: così il vicepresidente della Banca europea di investimenti, Dario Scannapieco, ha definito…