MILANO – Riconoscere, formare e valorizzare il capitale umano: questo in sintesi quanto è emerso dal workshop organizzato a Milano da Imprese di Talento (www.impreseditalento.com) che ha visto coinvolti importanti rappresentanti del mondo delle imprese e delle università. La formazione e l’engagement assumono una valenza strategica, soprattutto per le piccole e medie imprese, dove l’imprenditore è spesso l’unico decisore della sua azienda, deve aver una vision manageriale, aprirsi alle innovazioni e allo sviluppo ma deve anche saper riconoscere i valori e le capacità dei suoi dipendenti, premiarli e supportarli nel loro percorso di crescita e di evoluzione professionale. Fiducia, dialogo e senso di appartenenza sono stati più volte citati come colonne portanti nel rapporto tra organizzazione e persone: chiunque inserito in un contesto lavorativo necessita di stimoli e di gratificazioni che passano certamente attraverso politiche di benefit e di incentivi, il cosiddetto welfare aziendale, ma necessariamente devono riguardare anche iniziative di carattere formativo e di valorizzazione delle competenze, elemento questo molto importante in termini di una polivalenza professionale che introduce il concetto di job rotation. In tutto questo la comunicazione che ruolo ricopre? «A mio avviso – spiega Daniele Salvaggio, owner di Imprese di Talento e organizzatore del workshop – la comunicazione interna è da considerarsi strategica e determinante, anche se non sempre è così, nelle politiche di sviluppo aziendale e di corporate brand identity. Le people survey, gli assessment, i team building e i percorsi di engagement & sviluppo più in generale, sono strumenti in grado di riconoscere le evoluzioni professionali dei propri dipendenti e costruire insieme a loro un’organizzazione sempre più in linea con quanto è necessario, anche per il perdurare di una congiuntura negativa, fare in termini di sostenibilità: le proprie persone al centro».?
Latest from Capitali umani
MONZA – Synlab Italia, il più importante gruppo di diagnostica integrata sul territorio nazionale, con 9…
MILANO – Mentre gli analisti socio-economici continuano a guardare all’Africa come al mercato del futuro, c’è…
TORINO – Siglata l’acquisizione da parte del gigante tedesco Grob, leader nella fabbricazione di macchine utensili…
PADERNO DUGNANO – La flessibilità? Per chi occupa una posizione manageriale di una famosa multinazionale, oppure…
BOLOGNA – Gellify, piattaforma di innovazione B2B in grado di connettere le start up software digital…