IMOLA – Icasa, una della più rinomate aziende ceramiche del sud America con sede a Andradas, nello stato brasiliano del Minas Gerais, ha concluso con il Gruppo Sacmi un accordo per una nuova linea di smaltatura automatica con Robot Gaiotto GA 2000, che è entrata in produzione in un tempo brevissimo, circa due mesi dall’inizio del montaggio. La nuova linea, che garantisce una produzione di circa un migliaio di pezzi al giorno, si compone di una giostra a quattro posizioni con Robot Gaiotto GA2000 8 assi, interfacciato al sistema di controllo dell’erogazione smalto, che permette di avere parametri di spruzzatura (portata smalto, apertura pennello, polverizzazione) personalizzati ai diversi modelli di pezzi. Completano la fornitura un’unità di pulizia automatica del piede pezzo e due sistemi di trasporto, che garantiscono il carico e lo scarico dei pezzi in automatico alla giostra 4 posizioni, mediante un trasferitore angolare a tre assi elettrici con controllo delle varie posizioni di lavoro mediante encoder e finecorsa di sicurezza e movimentazione gestita con inverter da plc di controllo isola. L’isola è interfacciata a una rete ethernet che garantisce supporto tecnico dal servizio assistenza Gaiotto.
Latest from Mercati esteri
LOS ANGELES – Al via la prima partnership pubblico-privata per il primo studio di fattibilità del…
Per le imprese italiane del comparto costruzioni la crisi non è finita, sono passati dieci anni…
GENOVA – Si consolida l’espansione del Gruppo Boero, azienda leader nell’industria delle vernici per edilizia e…
MILANO – Mentre gli analisti socio-economici continuano a guardare all’Africa come al mercato del futuro, c’è…
MILANO – Spina Group, storica azienda italiana a forte vocazione internazionale specializzata nell’offerta di soluzioni complete…