MILANO – Nata otto mesi fa dall’incontro di due ingegneri aerospaziali e un fotografo di moda e pubblicità, OlaFilm è la prima casa di produzione creativa che, utilizzando droni volanti, telecamere ad alta velocità (fino a 100.000 fotogrammi al secondo) e altre tecnologie innovative si è concentrata nella produzione di contributi speciali ad uso cinematografico e pubblicitario col preciso obiettivo di “catturare tutte le emozioni del movimento”, concetto reso molto bene dal loro claim in inglese: “We shoot the e-motion”. Riconoscendo il carattere fortemente innovativo di OlaFilm, la Camera di Commercio di Milano l’ha promossa ”start up innovativa”. Numerosi i contratto importanti già sottoscritti: OlaFilm ha messo a punto progetti e collaborazioni tra le quali il nuovo film di Paolo Virzì, “Il capitale umano” in uscita nel 2014; il cortometraggio “L’arcobaleno e la sposa perduta” per Salvatore Ferragamo con un originale concept diviso in più schermi; l’ultimo videoclip del gruppo Negrita; lo spot televisivo Lasonil per Bayer; la presentazione dell’avveniristico Green Center Eni e quella realizzata per RAI per il nuovo museo “Muse” di Trento progettato da Renzo Piano. Altro punto di forza di OlaFilm è il team: un reparto tecnico di giovani ingegneri aereospaziali dell’automazione e un reparto creativo fatto da una rete di registi, direttori della fotografia, fotografi, creativi e consulenti di marketing opportunamente selezionati per dar vita a progetti che partono dalla creazione di un concept, par arrivare alla realizzazione di video per il cinema, la tv, gli utilizzi corporate, campagne stampa e fotografiche world wide. Dichiara Orlando Salmeri, ceo e socio fondatore: «Olafilm è una casa di produzione capace di emozionare realizzando progetti che partono dallo sviluppo dell’idea creativa alla completa esecuzione tecnica, seguendo con cura ogni fase produttiva».
Latest from Innovazioni & Start up
MILANO – Il lockdown scaturito dall’emergenza sanitaria covid-19 ha cambiato le abitudini di consumo degli italiani,…
LOS ANGELES – Al via la prima partnership pubblico-privata per il primo studio di fattibilità del…
GRASSOBBIO – Design accattivante unito a un’interfaccia pratica e intuitiva. Sono queste le caratteristiche che hanno…
CORMANO – La realtà virtuale sta impattando molto rapidamente anche nel mondo della progettazione industriale: è…
BOLOGNA – Gellify, piattaforma di innovazione B2B in grado di connettere le start up software digital…