MILANO – Al primo semestre 2015 l’export italiano dei prodotti della metalmeccanica verso il mercato tedesco vale quasi 13 miliardi di euro (12.949 milioni). La regione più attiva è la Lombardia con un totale di 4.528 milioni (in aumento dell’1,3% rispetto al primo semestre 2014), seguita da Emilia Romagna (1.806 milioni), Veneto (1.777 milioni) e Piemonte (1.682 milioni). A livello provinciale è Brescia la regina dell’export in Germania, con 1.085 milioni di euro, seguita da Torino (974 milioni), Milano (814 milioni) e Bergamo (634 milioni). Le imprese italiane attive nel settore metalmeccanico sono 111.677, di cui 65.690 artigiane (il 58,8%). I dati provengono dal Centro Studi di Confartigianato Imprese (elaborazioni su dati Istat) in collaborazione con l’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia. Le elaborazioni sono state presentate alle imprese artigiane in occasione degli incontri con buyers e delegazioni commerciali internazionali all’Italian Makers Village, il fuori Expo di Confartigianato in via Tortona a Milano. Scopo del Village è anche quello di favorire l’internazionalizzazione di PMI e MPI: dall’inizio di Expo ad oggi oltre 700 aziende di diversi settori hanno partecipato agli incontri del programma Export 2015, sviluppando così opportunità di scambi commerciali su scala mondiale.
Latest from Ufficio studi
PARMA – Dalle imprese della meccanica e della subfornitura, punto di riferimento per l’industria manifatturiera italiana,…
Il 64% delle aziende italiane ha investito in iniziative di efficienza energetica negli ultimi…
ROMA – Sono otto i Paesi che, a livello mondiale, offriranno nel 2016 le più promettenti…
MILANO – Trainata dall’aumento dei consumi tra 2014 e 2015, l’Eurozona prosegue il trend di stabilità…
VERONA – Per il mercato delle macchine movimento terra il 2016 segna l’inizio della ripresa. Dal…