MILANO – Un quarto delle imprese italiane del settore e 800 milioni di euro di import: sono i numeri del gas naturale in Lombardia nel 2013. Un settore che è concentrato nella provincia di Milano e che ha come partner internazionale esclusivo il Qatar. Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese ed Istat al secondo trimestre 2013 e 2012. Sono 177 le imprese attive in Lombardia nel comparto gas tra estrazione, produzione, distribuzione, commercio e trasporto, il 25,6% del totale italiano del settore (691 imprese), +2,9% in un anno. La Lombardia pesa in Italia soprattutto nei settori del commercio di gas distribuito mediante condotte e del trasporto concentrando rispettivamente il 31,1% e il 47,8% delle imprese nazionali. Milano è prima con 106 imprese attive, il 59,9% lombardo e il 15,3% italiano, in crescita dell’8,2% in un anno. E in Italia sul podio, dopo Milano, salgono Roma (6,1% del totale nazionale) e Napoli (3,3%). Nei primi sei mesi del 2013 la Lombardia, tramite Milano, ha importato gas naturale per quasi 800 milioni di euro, il 7,7% di tutto il gas naturale arrivato nel Paese (oltre 10 miliardi di euro). Il gas usato dai milanesi e lombardi arriva tutto dal Medio Oriente, in particolare dal Qatar (100% dell’import) mentre principali fornitori dell’Italia sono i paesi Europei (57% dell’import) soprattutto la Russia (3,9 miliardi di euro, 38% del totale import).
Latest from Ufficio studi
PARMA – Dalle imprese della meccanica e della subfornitura, punto di riferimento per l’industria manifatturiera italiana,…
Il 64% delle aziende italiane ha investito in iniziative di efficienza energetica negli ultimi…
ROMA – Sono otto i Paesi che, a livello mondiale, offriranno nel 2016 le più promettenti…
MILANO – Trainata dall’aumento dei consumi tra 2014 e 2015, l’Eurozona prosegue il trend di stabilità…
VERONA – Per il mercato delle macchine movimento terra il 2016 segna l’inizio della ripresa. Dal…