MILANO – Sono già più di un centinaio le esperienze di “Minifabbrica per imparare?“ avviate in tutta Italia, presso imprese di grandi dimensioni come Barilla, Geox e Ideal Standard, ma anche piccole imprese, associazioni datoriali e centri di formazione confindustriali come il Cubo Rosso di Padova. E ora sarà possibile osservare dal vivo il funzionamento della più innovativa metodologia di formazione, quella messa a punto da GMV Consulting, che porta la Minifabbrica in esposizione dinamica a Frame (18-20 aprile a Erba), il nuovo salone del lavoro e dell’impresa di cui la società fondata nel 2000 da Maurizio Lambri e Gianfranco Zatta è partner progettuale: «La Minifabbrica per imparare? è un reality game intelligente, un laboratorio di apprendimento in grado di riprodurre fedelmente le attività di un’azienda attiva nel suo mercato di riferimento», spiega Zatta. Ma come funziona la Minifabbrica? «Installiamo presso la sede del cliente una reale fabbrica in miniatura, con macchinari e aree dedicate, dove i partecipanti imparano giocando e interpretando i diversi ruoli organizzativi. In poche ore o giornate di applicazione, si può simulare ciò che accade in un’azienda in qualche mese, favorendo così azioni di team building, di innovazione gestionale e miglioramento organizzativo globale». Il successo della formula è tale che molte aziende si stanno rivolgendo a GMV Consulting per riorganizzare sistemi di produzione particolarmente segnati dalla crisi e dalle strategie globali delle multinazionali. «Noi interveniamo su organici abituati alle dinamiche lavorative tradizionali e li “riconvertiamo” al modello gestionale Lean , con una speciale attenzione a costi, tempi ed efficienza. Per noi formazione vuol dire coinvolgere i lavoratori, scendere in campo, entrare nei processi, perché chi sa migliorare una funzione o un processo è colui che ci lavora tutti i giorni, magari da quindici o vent’anni».
Latest from Capitali umani
LECCO – Nell’anno del 60° anniversario dalla fondazione, la Torneria Automatica Alfredo Colombo dà il via…
LODI – L’innovazione si misura nel concreto dei progetti realizzati ma anche nel valore del pensiero…
BOLOGNA – Cotto al Dente, una delle startup più in crescita in Italia nel settore sportivo…
BERGAMO – L’Istituto tecnico industriale “Guglielmo Marconi” di Dalmine è il vincitore a livello nazionale del…
MONZA – Synlab Italia, il più importante gruppo di diagnostica integrata sul territorio nazionale, con 9…