BRA – L’azienda informatica italiana Gruppo Tesi si è aggiudicata il premio “Il Logistico dell’Anno 2012”, il principale riconoscimento della logistica in Italia, giunto alla sua ottava edizione e promosso da Assologistica insieme alla rivista Euromerci e ad Assologistica Cultura e Formazione, per premiare gli operatori che si sono maggiormente distinti sul mercato per innovazione e investimenti nei processi della logistica. Motivazione del premio è stata la realizzazione della piattaforma TC1 Gdo (Tesi Collaboration One), uno strumento innovativo erogato in modalità cloud per migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi logistici in uno scenario di completa integrazione tra i diversi operatori della filiera della grande distribuzione. A poco più di un anno dal suo debutto, la piattaforma – l’unica attiva in Europa in questo settore – fa interagire quotidianamente 850 aziende produttrici di beni di largo consumo con 400 operatori logistici e 8 importanti catene della grande distribuzione, operando su 24 centri distributivi in tutta Italia.? «TC1 GDO? è l’unica piattaforma web che garantisce l’integrazione di fornitori, trasportatori e clienti – ha sottolineato Roberto Graziotin, business demand manager di Gruppo Tesi – ideata per condividere informazioni e documenti in tempo reale tra tutti gli attori di una stessa filiera con l’obiettivo di abbattere i costi e migliorare l’efficienza dei servizi logistici». L’azienda piemontese è da diversi anni sostenitrice delle attività degli Osservatori della School of management del Politecnico di Milano e proprio lo scorso novembre ha partecipato attivamente, portando la propria esperienza e competenza, ai tavoli di lavoro dell’Osservatorio Contract Logistics, che ha come obiettivo quello di studiare l’evoluzione del mercato della logistica in Italia, analizzando ambiti di attività, relativi player di riferimento e tecnologie utilizzate.
Latest from Innovazioni & Start up
MILANO – Il lockdown scaturito dall’emergenza sanitaria covid-19 ha cambiato le abitudini di consumo degli italiani,…
LOS ANGELES – Al via la prima partnership pubblico-privata per il primo studio di fattibilità del…
GRASSOBBIO – Design accattivante unito a un’interfaccia pratica e intuitiva. Sono queste le caratteristiche che hanno…
CORMANO – La realtà virtuale sta impattando molto rapidamente anche nel mondo della progettazione industriale: è…
BOLOGNA – Gellify, piattaforma di innovazione B2B in grado di connettere le start up software digital…