MILANO – L’UniCredit Tower a Porta Nuova, la torre più alta d’Italia con i suoi 230 metri di altezza nonché sede del gruppo UniCredit, è risultata tra i dieci grattacieli più belli al mondo: la classifica è stata elaborata dalla società tedesca Emporis, building data company con sede ad Amburgo, che nelle sue valutazioni premia sia le componenti estetiche sia il functional design dei progetti. Il palazzo, certificato Leed Gold per l’ecosostenibilità della costruzione e della gestione, è stato progettato dall’architetto argentino Cesar Pelli e realizzato da Hines Italia. Manfredi Catella, amministratore delegato di Hines Italia, ha commentato: «E’ un bel riconoscimento per il nostro Paese, un’icona che segna la prossima ripresa italiana: siamo fieri che il mondo riconosca e apprezzi il nostro progetto, che aspira a esportare quei valori di eccellenza e di qualità, caratteristici del Made in Italy».
Latest from Segnali di ripresa
MILANO – Guardare avanti, anzi oltreoceano per continuare a crescere senza dimenticare l’importanza delle proprie radici:…
ROMA – La crescita sostenibile è al centro dei due finanziamenti a beneficio di EuroGroup Laminations,…
Dopo un 2020 in cui le imprese italiane – specialmente quelle piccole – hanno chiesto finanziamenti…
BERGAMO – Il Gruppo OMB di Cenate Sotto ha acquisito dal Gruppo Ipi – società specializzata in valvole di grandi dimensioni per dighe e centrali…
MILANO – Parola d’ordine: rigenerazione. Su questo concetto si fondano la storia e il successo della…