MILANO – Premiare il merito e il talento, accrescere la conoscenza in settori importanti per l’Italia, avvicinare i giovani al mondo del lavoro e delle aziende: questi alcuni degli obiettivi del secondo Premio Sanpellegrino Campus, un riconoscimento istituito dall’azienda nel 2011 che ha coinvolto oltre quaranta ragazzi che hanno partecipato al bando e dato voce a oltre 20mila giovani tra laureati e studenti. Dopo il successo della prima edizione, l’azienda ha deciso di allargare il Progetto Campus, affiancando al Premio Sanpellegrino una serie di attività di Open Campus per dare ai giovani gli strumenti adatti per orientarsi nel mondo delle aziende, accrescere le loro competenze e capire come collocarsi nel mondo del lavoro. Il progetto Sanpellegrino Campus è un grande cantiere che nasce con l’obiettivo di unire il mondo dell’università e della ricerca con quello delle aziende e del lavoro. E in un simile laboratorio, Sanpellegrino offre ai giovani l’opportunità di fare un’esperienza pratica sul campo e apre le porte dei suoi stabilimenti per insegnare quali sono le professionalità, le competenze e le qualifiche richieste per lavorare in una grande azienda che opera in un settore molto complesso e competitivo come quello delle acque minerali. Il Premio, realizzato in collaborazione con Tesionline, è rivolto a neolaureati e laureandi che si siano interessati di “Acqua e Benessere”, “Sostenibilità Ambientale ed Economica” e “Made in Italy”. Le categorie scelte quest’anno rappresentano tre aree importanti per l’economia e il benessere del nostro Paese. I lavori saranno giudicati da una giuria di esperti, tra cui docenti universitari, giornalisti e membri del Gruppo Sanpellegrino.
Latest from Capitali umani
LECCO – Nell’anno del 60° anniversario dalla fondazione, la Torneria Automatica Alfredo Colombo dà il via…
LODI – L’innovazione si misura nel concreto dei progetti realizzati ma anche nel valore del pensiero…
BOLOGNA – Cotto al Dente, una delle startup più in crescita in Italia nel settore sportivo…
BERGAMO – L’Istituto tecnico industriale “Guglielmo Marconi” di Dalmine è il vincitore a livello nazionale del…
MONZA – Synlab Italia, il più importante gruppo di diagnostica integrata sul territorio nazionale, con 9…